I FATTI DI PAGANICA 1848-1852
Gli eventi antiborbonici negli atti del processo, in un libro di Fernando Rossi L’AQUILA – Non sarà mai adeguato l’apprezzamento del lavoro prezioso che Fernando Rossi fa, arricchendo con le…
Gli eventi antiborbonici negli atti del processo, in un libro di Fernando Rossi L’AQUILA – Non sarà mai adeguato l’apprezzamento del lavoro prezioso che Fernando Rossi fa, arricchendo con le…
La sapienza di Arnaldo da Villanova e la scure di Lanius. Una partita a scacchi per raccontare i segreti di Francia, lo straordinario romanzo della storica del Medioevo che intreccia…
Ricordi di prigionia di Vinicio Palmerini, internato nello Stalag IV B di Zeithain, dal febbraio 1944 all’aprile ‘45 L’AQUILA – Internati Militari Italiani (IMI) furono classificati dalla Germania di Hitler i…
Presentazione del volume di Pino Scorciapino: “Gaetano Zito, Parroco di periferia, intellettuale storico della Chiesa” edito dal Comune di Troina. E’ questo il messaggio che l’Arcivescovo di Catania, Mons.Salvatore Gristina,…
Il prossimo anno, il 18 novembre, celebreremo i 720 anni della famosa Bolla “Unam Sanctam promulgata da papa Bonifacio VIII il 18 novembre del 1302 E’ stata considerata e definita dagli…
La Guerra dell’Aquila e la sconfitta di Braccio da Montone (2 giugno 1424) incise non solo sulla storia della citta’ ma anche sulla sorte di buona parte della penisola e sulla…
Piazza della Rotonda, Roma Roma con i suoi 13 esemplari, è la città al mondo con il maggior numero di obelischi egizi autentici, trasportati in epoca classica dall’altra sponda del…
Una bella giornata di sole avverte che l’estate è prossima. Accompagnata dalla speranza che man mano sembra farsi più concreta verso l’uscita dalla pandemia. Tutti segnali che concorrono a rendere…
Il passato è ostinatamente ostico. Per quanto gli uomini cerchino di ammorbidirlo, ammaestrarlo, addomesticarlo, annetterselo mostra un’irritante, persistente irriducibilità a qualsiasi normalizzazione. Questa durezza dei fatti aumenta quanto più le…
Pergam. Io continuerò… E’ inciso a sangue da un vecchio che muore per obbedienza nelle carceri del potere. Attorno a questa espressione, appallottolata furtivamente in una nera cella di torture,…