Teatro greco di Siracusa: “Agamennone” di Eschilo in chiave moderna
Uno tra i mille motivi per visitare Siracusa… oltre la meraviglia della città siciliana, della storia che conserva e penetra in ogni singolo passo che si fa , ogni luogo…
Uno tra i mille motivi per visitare Siracusa… oltre la meraviglia della città siciliana, della storia che conserva e penetra in ogni singolo passo che si fa , ogni luogo…
di Domenico Interdonato Il sindacato dei militari è una nuova realtà, che si inserisce in maniera armonica nel contesto della professionalizzazione dell’Esercito Italiano, per saperne di più abbiamo intervistato…
Un vero successo la sesta edizione del Premio Letterario internazionale “L’Anfora di Calliope” La premura e la gentilezza nell’accoglienza in Sicilia hanno il volto e gli occhi briosi di Giovanni,…
La rivoluzione scoppia nell’Isola, il rock e il synth pop imperversano nelle case, i fan accorrono da ogni parte Prodotto da Joe & Joe, il tour di Enrico Ruggeri fa…
L’AQUILA – Giungono dalla meravigliosa terra di Sicilia, incrocio di civiltà e culture, due prestigiosi riconoscimenti al giornalista e scrittore aquilano Goffredo Palmerini. Il 9 aprile prossimo, infatti, Palmerini sarà…
In Sicilia le aziende soffrono la crisi e si fermano La Gipsos Raddusa srl, azienda leader nella estrazione e lavorazione industriale di prodotti a base gesso, a causa dell’elevato costo…
REPORTAGE DI DUE ANNI SENZA PROCESSIONE “Ascoltare con l’orecchio del cuore”, invito di Papa Francesco in occasione della 56ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, è stato accolto dal Comitato dei…
I Ragazzi Sindaci, in occasione del VI anniversario della morte di Giulio Regeni hanno inviato una lettera ai Genitori ed un messaggio al Presidente del Consiglio Mario Draghi a sostegno…
Per la Giornata Mondiale delle zone umide, sarà allestita una mostra virtuale dal 29 al 6 febbraio e il 2 febbraio 2022 Messina – Nella mattinata di domenica 16 gennaio…
Ricorre oggi il 38esimo anniversario dell’omicidio di stampo mafioso del giornalista siciliano Giuseppe Fava, morto la sera del 5 gennaio del 1984. “Mi rendo conto che c’è un’enorme confusione sul…