Pasolini e la malinconia tra storia e tempo
Forse la componente più caratterizzante (“sentimento”) in Pier Paolo Pasolini resta la malinconica malinconia. Legata a un sentiero che farà da sfondo a molte sue poesie: la nostalgia. È la…
Forse la componente più caratterizzante (“sentimento”) in Pier Paolo Pasolini resta la malinconica malinconia. Legata a un sentiero che farà da sfondo a molte sue poesie: la nostalgia. È la…
X agosto (1896) San Lorenzo, io lo so perché tanto di stelle per l’aria tranquilla arde e cade, perché sì gran pianto nel concavo cielo sfavilla. Ritornava una rondine al…