Racconti in quarantena – IL VENDITORE DI PIANETI
Per quanto grande possa essere il cielo, lui lo teneva per intero nelle mani. C’erano tutte le stelle che occhio umano possa raggiungere, le più vicine e le più lontane;…
Per quanto grande possa essere il cielo, lui lo teneva per intero nelle mani. C’erano tutte le stelle che occhio umano possa raggiungere, le più vicine e le più lontane;…
Se c’era la piazza, ci sarebbe stato anche lui. Lui c’era a prescindere: della gente, delle domeniche, delle feste, e dei colombi che s’alzavano in volo al suo lento passare…
L’AQUILA – Il giovane ricco le aveva sconvolto l’anima. Improvvisamente le si aprirono gli occhi e l’orizzonte divenne sconfinato, più di quello che aveva davanti, spalancando la finestra della sua…
Milleprofumi si muoveva con l’alba. Si chiudeva alle spalle l’uscio di un monolocale che guardava le 99 Cannelle, varcava l’attigua Porta Rivera ed era nell’orto, uno dei tanti che affiancava…
A Pasqua Pompeo appariva emaciato come un anacoreta della Tebaide. Una canna nel deserto come Giovanni Battista, anche se non vestiva di pelli mai conciate. Un Simone Stilita consumato da…
Era fragile come un filo d’erba delle sue montagne e candido come un bambino. Tutto il contrario del nome che gli era stato imposto al battesimo e che nell’originale nordico…
Non ricordava l’ultima volta che nevicò d’aprile. Da qualche tempo, a pensarci, erano sempre di più le cose che ricordava vagamente o che stava dimenticando del tutto. Era come se…
Un racconto di Mario Narducci, giornalista, poeta, scrittore L’amore che aveva conosciuto fino a quel momento, era stato soltanto quello dei cioccolatini. Ne comperava a confezioni intere, di tutte le…