“La parabola dei tre anelli” di Roberto Celada Ballanti
Il volume “La parabola dei tre anelli – Migrazioni e metamorfosi di un racconto tra Oriente e Occidente” di Roberto Celada Ballanti (Edizioni di Storia e Letteratura, Roma, 2017) ricostruisce…
Il volume “La parabola dei tre anelli – Migrazioni e metamorfosi di un racconto tra Oriente e Occidente” di Roberto Celada Ballanti (Edizioni di Storia e Letteratura, Roma, 2017) ricostruisce…
Occhio a Pinocchio e a Cappuccetto rosso. L’intelligence, infatti, si lascia dietro gli stereotipi di corvi e casa di Nocciola per abitare il mondo delle favole che sanno sempre lanciare…
Recensione di Nicola F. Pomponio. Il godibilissimo testo che si presenta è una raccolta di articoli che lo scrittore abruzzese pubblicò negli anni Quaranta e, con un salto di…
La nuova raccolta di poesie presentata con grande successo il 19 ottobre, nell’Auditorium del Chris Cappell College di Anzio (Roma), è un inno d’amore per Anzio e il suo mare,…
Il testo è il primo di tre volumi (Vol.I 1800-1860, di Gesualdo Adelfio e Carlo Guidotti Edizioni Ex Libris) Roma – Martedì 22 ottobre alle ore 16, presso la sede…
Poesia e pittura nel bicentenario dell’idillio leopardiano, in un libro di Intermedia Edizioni. Duecento anni fa il ventunenne Giacomo Leopardi completava “L’infinito”, quindici endecasillabi sciolti destinati a diventare tra i…
Dall’antico Egitto al XX secolo, un manuale che racconta le verità dell’intelligence dalle origini ad oggi Un mestiere antico come l’umanità quello dello spia, le cui origini risalgono a circa…
La rassegna, dal titolo “EtruSchifano. Mario Schifano a Villa Giulia: un ritorno”, aperta al pubblico dal 13 dicembre 2018 al 10 marzo 2019, è stata curata da Gianluca Tagliamonte e…
I pittori sono filosofi, i filosofi pittori, diceva Giordano Bruno. Ma la vita non fa sconti e per chi non ha il ‘dono di saper campare’ la strada porta al…