La tigre di Noto
Presentato nei saloni di Palazzo Sant’Alfano a Catania il volume “La Tigre di Noto” di Simona Lo Iacono. (Neri Pozza Editore) La manifestazione è stata promossa dal Rotary Club San…
Presentato nei saloni di Palazzo Sant’Alfano a Catania il volume “La Tigre di Noto” di Simona Lo Iacono. (Neri Pozza Editore) La manifestazione è stata promossa dal Rotary Club San…
La poesia di Nino Ferraù trova un’interprete sensibilissima nella scrittrice e poetessa Francesca Spadaro. Nel volume “Il Poeta e la Bambina” Armando Siciliani editore , con una prosa intensamente poetica l’autrice ripercorre l’itinerario…
Sognare è un desiderio che può costare pochi spiccioli e portare lontano. E nell’Italia del dopoguerra, la voglia di evasione, di “Grandi Speranze” era certamente alle stelle. La vita in…
Dialoghi a cuore aperto sul significato della fede raccolti da Emiliano Tognetti nel volume edito Da Graphe.it per la collana Octavius. La parola fede sembra essere oggi quasi in disuso,…
La strategia del fantastico: il libro per ragazzi, presentato il 18 giugno nella speciale edizione Taokids del Festival del libro di Taormina Recensione di Pina D’Alatri Lo psicologo Bruno Bettelheim…
La Ragione e il pensiero della storia. Questo è il filo conduttore di ciò che sto per dire. Nient’altro che la verità. Libro importante. Unico e serio soprattutto per la…
Di autobiografie di politici, ex post, veri memoriali, talora di enfatica autodifesa del proprio operato, ne sono piene librerie polverose e bancarelle di libri usati, magari non letti da alcuno. …
Il tempo della propria vita trova il suo segno, il suo stigma, il suo significato assoluto nell’amore e nella capacità di amare gli altri, gli animali e la Natura. L’Universo…
Se la Chiesa brucia cosa rimane? Cosa resta in questo tempo di sradicati impeti sconfitti dal relativismo. Dominio e sabotaggio sono i due concetti chiave che si agitano nella crisi…
Lo studio è incastonato tra due dialoghi. Il primo e l’ultimo capitolo. Alla Pavese tradizione. Un dialogo immaginario tra Ippocrate e la Ragione come incipit del libro. Un dialogo tra…