ANTONINO ZICHICHI, TRA SCIENZA E FEDE (parte 2)
Perché bisogna credere in Colui che ha fatto il mondo – Le nuove frontiere della fisica moderna L’occasione di questo scritto mi è stata offerta dalla circostanza del 95esimo compleanno,…
Perché bisogna credere in Colui che ha fatto il mondo – Le nuove frontiere della fisica moderna L’occasione di questo scritto mi è stata offerta dalla circostanza del 95esimo compleanno,…
Perché bisogna credere in Colui che ha fatto il mondo – Le nuove frontiere della fisica moderna L’occasione di questo scritto mi è stata offerta dalla circostanza del 95esimo compleanno,…
Di Ermelinda Maturo Nel cuore di Brooklyn, tra le vivaci strade e i grattacieli che sfiorano il cielo, che Ermelinda scopre un tesoro sonoro che cattura l’anima di chiunque lo…
Un viaggio straordinario nel mistero della Sacra Sindone, il telo sacro che divide il mondo della scienza e quello dei fedeli: un miracolo per i cristiani che vedono nell’immagine impressa…
Di Claudia Badalamenti …Questa non vuole essere una stima per pesare le differenti religioni ed arrivare poi ad eleggere la migliore, piuttosto un tentativo di entrarci dentro per cercare di…
“Venerdì 25 marzo, durante la Celebrazione della Penitenza che presiederà alle ore 17:00 nella Basilica di San Pietro, Papa Francesco consacrerà all’Immacolato Cuore di Maria la Russia e l’Ucraina. Lo…
Dialoghi a cuore aperto sul significato della fede raccolti da Emiliano Tognetti nel volume edito Da Graphe.it per la collana Octavius. La parola fede sembra essere oggi quasi in disuso,…