La Cultura come Primato della politica
La politica culturale, se non ha nel suo incipit una proposta progettuale complessiva, diventa una episodicità di interventi. I quali si perdono in un oblio manifestamente inutile.Bisogna fare i conti…
La politica culturale, se non ha nel suo incipit una proposta progettuale complessiva, diventa una episodicità di interventi. I quali si perdono in un oblio manifestamente inutile.Bisogna fare i conti…
Certo. La destra venne sdoganata da Silvio Berlusconi. Non credo ci siano problemi o divergenze in merito. Da quel 1993 in poi è stato l’intuito e l’intelligenza politica e antropologica…
“Questa lista , costruita intorno alla figura del Presidente Rocca, è un progetto nato in occasione delle regionali ma senza dubbio proseguirà anche dopo perché queste forze, che arrivano da…
intervista di Manuela Biancospino Fabio Desideri, presidente nazionale della Federazione Confimprese World, già consigliere regionale del Lazio, in vista delle elezioni 2023 dice la sua sulle priorità del territorio regionale.…
di Raffaele Romano E’ sicuramente il 2023 che, tragicamente, inizierà purtroppo in anticipo e precisamente il 30 settembre del 2022. Il perché è presto detto in quanto stiamo andando incontro…
Roma, 29 gennaio 2022 – Ad avvolgere la tornata quirinalizia appena conclusa, un grande grande clima di incertezza. Il Mattarella bis è il risultato di una settimana esplorativa dai contorni…
Il 2022 si apre, per l’Europa con un inedito primato: per la prima volta un organismo sovranazionale è guidato da 3 donne: Ursula Von Der Leyen presidente della Commissione, Roberta…
Forse risolto il toto nomine con l’arruolamento delle due sole personalità di alto livello, fedeli alla Patria, all’Europa e soprattutto agli italiani: al Quirinale salirà Mario Draghi, economista, accademico, banchiere…
L’esplosione di una videocamera nel corso di una intervista al comandante Ahmed Massud, capo della resistenza afgana del Panjshir al regime dei taliban, desta allarme. Era il 9 settembre 2001…
Si deve tenere ben presente che l’Italia smarrita e confusa, dopo la fine convulsa del secondo governo Conte, non era in grado di trovare un nuovo percorso. Il vecchio e…