I social media: pro e contro
I social ormai sono diventati parte integrante della vita di ognuno di noi. Facebook, Twitter, instagram snapchat sono solo alcune delle infinite piattaforme ormai presenti in tutti i cellulari che…
I social ormai sono diventati parte integrante della vita di ognuno di noi. Facebook, Twitter, instagram snapchat sono solo alcune delle infinite piattaforme ormai presenti in tutti i cellulari che…
di Sandro Zilli, Innovation Manager e Resp. Osservatorio AIDR per l’Innovazione e la Crescita Digitale In un mondo che cambia rapidamente e rende la realtà in cui operano le aziende…
Lisi: contro il far web serve maggiore consapevolezza. Il web è davvero uno spazio libero, chi controlla le informazioni, quale uso viene fatto dei dati che mettiamo in rete? A…
“La nomina in tempi rapidissimi da parte del premier Draghi del Prof. Roberto Baldoni, attualmente vicedirettore del Dis, come direttore dell’Agenzia per la Cybersecurity, è un segnale importantissimo per tutto…
Vento: a Salerno innovazione didattica trasversale Come cambia l’offerta didattica per far fronte alla sempre maggiore richiesta di competenze digitali preveniente dal mondo del lavoro, in che modo il nostro…
Khanty Mansiysk – Russia, 17-18 giugno 2021 “Per una rivoluzione digitale a servizio della sostenibilità: l’impegno comune degli Stati e i nuovi modelli di sviluppo economico e sociale”, è questo…
Di Alessandro Capezzuoli, funzionario ISTAT e responsabile osservatorio dati professioni e competenze Aidr Non ci può essere una riforma della pubblica amministrazione senza un cambiamento profondo del sistema di…
Approfondimento a Digitale Italia con Mauro Zappia, dirigente della Ragioneria Generale dello Stato Interventi e riforme, questi i binari su cui viaggerà il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il…
di Alessandro Capezzuoli, funzionario ISTAT e responsabile osservatorio dati professioni e competenze Aidr La parola competenza è ambigua e illusoria almeno quanto la parola innamoramento. Per entrambe è difficile dare una…