L’immortalità
“…Abbiamo seppellito una Regina che ha attraversato diverse generazioni di sudditi, un Papa che si è dimesso, oggi il terzo campione di calcio nell’arco di poche settimane, e tanti altri… …
“…Abbiamo seppellito una Regina che ha attraversato diverse generazioni di sudditi, un Papa che si è dimesso, oggi il terzo campione di calcio nell’arco di poche settimane, e tanti altri… …
Una locuzione latina recita: «Vincit qui patitur», ossia vince chi persevera. Ebbene, il partito Fratelli d’Italia ha perseverato, ha vinto. Ora esso e i sodali di centro destra dovranno adempiere alle…
di Angela Casilli Oggi erigere muri non è un segno di potere, sembra indicare una palese debolezza della civiltà che l’utilizza per tenere lontano chi è in difficoltà e chiede…
Secondo i dettami costituzionali, i partiti politici sono gli strumenti con cui il popolo, nelle vigenti espressioni di democrazia rappresentativa, può esercitare la propria sovranità attraverso i procedimenti elettorali. A…
« È intorno ad un progetto etico che si può ridefinire il ruolo dei beni culturali all’interno dei territori. Soprattutto nel Sud questa consapevolezza deve portare ad un nuovo modo…
Occorre riflettere per una nuova politica culturale. Riconsiderare il patrimonio culturale per impostare una visione politica delle culture.Dare una progettualità organica alla cultura attraverso una forza di competenze appropriate sia ai…
Il successo al femminile è tuttora un evento indigesto e suona l’allarme, nonostante oggi il mondo non sia più quello di prima.La bravura e la capacità nelle alte cariche dello Stato…
Una cosa è certa, in Italia, di alto, non abbiamo soltanto il debito pubblico, ma purtroppo anche il tasso d’ignoranza. Per essere precisi risultiamo essere i più ignoranti d’Europa e…
di Raffaele Romano E’ sicuramente il 2023 che, tragicamente, inizierà purtroppo in anticipo e precisamente il 30 settembre del 2022. Il perché è presto detto in quanto stiamo andando incontro…
..Siamo in un contesto contraddistinto dalla contraddizione e dalle ambiguità. Se mancano le culture si va ad un governare senza idea politica. O meglio si va verso un amministrare. Dobbiamo…