GENDER IDEOLOGIZZATO
De rebus quae geruntur «delle cose che accadono» Le Olimpiadi di Parigi a dire il vero non sono iniziate sotto i migliori auspici né si sono chiuse senza polemiche: atleti sfilanti…
De rebus quae geruntur «delle cose che accadono» Le Olimpiadi di Parigi a dire il vero non sono iniziate sotto i migliori auspici né si sono chiuse senza polemiche: atleti sfilanti…
In genere si fa la classifica dei posti più belli del mondo, ma a ben pochi viene in mente che il posto più bello del mondo è in realtà tutto…
Il Nord non ha l’ eredità culturale di un Sud che porta nel proprio tessuto storia e memoria di antiche civiltà. Ma il Sud, senza scandalizzarci, in molti casi, mette…
…Una questione rimane assodata: per una cosa o per altra in molti continueranno a parlare a lungo del G7 in Puglia; se non tanto per i risultati politici ottenuti, di…
È la domanda che ci poniamo in ogni epoca con una certa preoccupazione: il passato, si sa, è storia, ma il futuro è mistero! Dove andremo a finire è il…
Col dovuto rispetto, Sua Santità Papa Francesco, questa volta l’ha fatta, anzi l’ha detta grossa! «Quando sei sconfitto, devi avere il coraggio di alzare bandiera bianca e negoziare». Sono le parole…
di Giuseppe Lalli L’AQUILA – La riconferma di Marco Marsilio come Presidente alle elezioni regionali dell’Abruzzo, risultato per nulla scontato, sembrerebbe smentire una legge che pareva scritta negli astri della…
Nel vocabolario Treccani, alla voce influenza, tra l’altro, leggiamo: «credito, ascendente, capacità di imporre il proprio volere con la persuasione, il prestigio personale, l’autorità» e alla voce influente: «autorevole, di…
Qualche piccolo aiuto ai tantissimi soggetti politici che nascono come funghi da un trentennio in qua e che, me lo si consenta, parlano e scrivono senza conoscenza e competenza in…
I delicati equilibri e gli interessi dei Paesi mediorientali e degli stati del Nord Africa, tra Stati Uniti e Russia. E l’Italia? L’analisi di Raffaele Romano Nel Medio Oriente…