MORTO A ROMA IL GIORNALISTA PARLAMENTARE MARIO NANNI
È morto oggi a Roma, dopo un lungo periodo di malattia, il giornalista parlamentare Mario Nanni, grande cronista e direttore dell’Agenzia ANSA.Il ricordo del centro Sudi Federico II È morto…
È morto oggi a Roma, dopo un lungo periodo di malattia, il giornalista parlamentare Mario Nanni, grande cronista e direttore dell’Agenzia ANSA.Il ricordo del centro Sudi Federico II È morto…
Il giornalista e la consapevolezza ambientale 21-23 marzo 2025, Teatro Comunale, piazza Marconi 3, Alvito (FR) 14 crediti, di cui due deontologici per i giornalisti, iscrizioni in piattaforma È cresciuta…
In occasione della presentazione della guida “Uffici Stampa – L’Annuario della Comunicazione Italiana 2025”, la Consulta uffici stampa dell’Associazione stampa romana lancia una proposta per favorire la formazione continua dei…
Dai 3 mila contatti dell’edizione 1997 l’opera, nata dall’iniziativa della giornalista Maria Grazia Giordano, è arrivata agli oltre 25 mila della nuova edizione: una mappatura attenta e puntuale rivolta ai…
Francesco Saverio Vetere è una delle figure più influenti nel panorama editoriale italiano. Avvocato cassazionista, docente universitario e Segretario Generale dell’USPI, ha dedicato la sua carriera alla tutela della libertà…
Il corso “Il giornalismo a servizio della democrazia: Pellegrini di speranza, comunicare il Giubileo 2025” si terrà il 25 gennaio 2025, organizzato dall’UCSI e altri enti, per riflettere sul ruolo…
Alfredo Frassati, fondatore del quotidiano “La Stampa”, ha lasciato un’impronta significativa nel giornalismo italiano. Nel contesto del Giubileo 2025, è prevista la canonizzazione di suo figlio, Pier Giorgio Frassati, noto…
Rinnovate le cariche statutarie per il triennio 2024 – 2028 di Unione Cattolica Stampa Italiana Ucsi Catania. “Consapevolezza e connessione umana” al centro della mission del neo presidente Lucio Di Mauro…
Intorno all’articolo 21 della Costituzione: contesto storico e tecnologico e ragioni della omissione a cura di Francesco Saverio Vetere – Segretario generale Unione Stampa Periodica Italiana USPI, docente Sapienza Università…
Il Psychological Warfare Branch (PWB) ebbe un ruolo cruciale in Italia tra il 1943 e il 1945, influenzando in modo significativo la riorganizzazione del settore dei media, la gestione dell’Albo…