Racconti in quarantena – LIBERO
Fosse stato il vento, lo avremmo detto di tramontana. Come quello si annunciava, soffiando, ancor prima di apparire, asciutto fisicamente e portatore di sereno, qualunque fosse il cielo. Non veniva…
Fosse stato il vento, lo avremmo detto di tramontana. Come quello si annunciava, soffiando, ancor prima di apparire, asciutto fisicamente e portatore di sereno, qualunque fosse il cielo. Non veniva…
La donna delle borse di plastica rigonfie da scoppiare, saliva lenta da via della Croce Rossa, il naso paonazzo già di prima mattina. Vestiva anche d’inverno un paio di fouseaux…
La posizione della società scientifica su alcuni aspetti necessari a cui subordinare il superamento graduale della attuale fase di gestione dell’emergenza Covid-19, vincolata alla capacità di risposta di ogni singola…
Roma – CittadinanzAttiva comunica la buona notizia nata dalla collaborazione con la Fimmg Federazione Italiana Medici di Medicina Generale, insieme hanno raccolto 1.179.275.44 euro. Questo il valore economico delle donazioni…
-Dal 24/2/2020- 30/4/2020, Mostra a cura di Astrid Capoferro, Federico De Mattia, Stefania Renzetti, Barbro Santillo Frizell, Cornelia Weber-Lehmann, promossa dalL’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen che diffonde la cultura…
l’Italia, nel riprodurre l’esempio e nel ricalcare gli straordinari passi compiuti dalla Repubblica di Cina, ha mostrato, in questi giorni, con la sua scelta di fermare ogni attività, di voler…
L’ Iniziativa della collecting Artisti 7607 per l’emergenza Coronavirus A partire dal 1°aprile 2020 è disponibile sul sito di Artisti 7607 (www.artisti7607.com), l’iniziativa a sostegno degli attori mandanti della collecting…
Due modelli a confronto Ci troviamo ad osservare, oggi, due modelli di intervento, potremmo dire due modelli strategici. Il primo, che chiameremo “popolazione, usato dai cinesi, italiani e sudcoreani, il…
LUNEDI, 24 FEBBRAIO ALLE ORE 18. INGRESSO LIBERO Dopo aver ospitato il fisico Roberto Cingolani, continua al Teatro Palladium in collaborazione con la Fondazione Leonardo – Civiltà delle Macchine, il…
Nel mondo di oggi, pieno di tensioni, il dialogo tra culture e civiltà, in un progetto di cooperazione comune, rappresenta un’intesa al servizio dell’umanità. La globalizzazione è il fatto più…