I “cattivi maestri” e gli arresti francesi
Non è mai troppo tardi e forse è inevitabilmente comprensibile e in qualche modo superflua la reazione comune agli arresti di Parigi: finalmente! La mia generazione ha vissuto questa tragica…
Non è mai troppo tardi e forse è inevitabilmente comprensibile e in qualche modo superflua la reazione comune agli arresti di Parigi: finalmente! La mia generazione ha vissuto questa tragica…
Vaccini e anticorpi: le nostre armi contro il coronavirus Vaccini e anticorpi: le nostre armi contro il coronavirus. E’ partita la sperimentazione del vaccino tutto italiano anti Covid-19 ideato dalla Takis…
Il 5 e il 14 maggio l’eurodeputata del gruppo Greens/EFA, Rosa D’Amato, parteciperà a un doppio appuntamento sul web sul tema “Navigare verso mari puliti, sani e produttivi attraverso l’approccio…
E’ un disegno molto impegnativo quello esposto dal presidente Draghi alla Camera. Col naturale presupposto della priorità alla lotta alla pandemia che, con lo sforzo solidale e generoso di tutti,…
Carteggi e corrispondenze epistolari dal carcere, espressione di dolore e sacrificio in nome della Libertà Il 25 aprile, Festa della Liberazione, riporta alla memoria il travagliato periodo che ha segnato…
Venerdì 30 aprile alle ore 10, live sul canale Youtube di UnitelmaSapienza, l’incontro promosso dalla School of Gender Economics diretta dalla prof.ssa Azzurra Rinaldi, in collaborazione con Betterplace. Presentazione del…
Il dibattito sul nuovo modello economico da perseguire è più che mai aperto ma serve una nuova teoria economica in grado di influenzare le agende politiche. La pandemia ci ha…
Per iniziativa degli Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica giovedì 22 aprile è stata consegnata la Bandiera Tricolore al Presidio Ospedaliero “S. Marco”. Il presidente dell’Ancri, Gr Uff. Giuseppe Adernò,…
In occasione della Giornata Mondiale della Terra di oggi 22 aprile 2021, Fratel Biagio, fondatore della Missione Speranza e Carità di Palermo, che ospita 400 persone in difficoltà, lancia un…
Le iscrizioni sono aperte fino al 28 aprile, inizio Master 8 maggio, 70 ore in 10 incontri Il Master Psicoanalisi e Migrazioni ‘Gruppi e Culture in movimento’ è organizzato dalla…