Villa Medici a Roma: tra storia e bellezza il respiro del Rinascimento
Nel punto più alto di Roma, da cui si gode una vista incomparabile sullo skyline della città, dall’Eur a Monte Mario, dal Gianicolo ai Castelli Romani, sorge villa Medici, sul…
Nel punto più alto di Roma, da cui si gode una vista incomparabile sullo skyline della città, dall’Eur a Monte Mario, dal Gianicolo ai Castelli Romani, sorge villa Medici, sul…
Pochi sanno che Roma, con i suoi immensi parchi storici, le sue lussureggianti ville e i suoi sorprendenti giardini, è la capitale più verde d’Europa. A questo primato contribuisce anche…
Oggi, 21 aprile, si festeggia il 2774° compleanno di Roma, fondata, secondo la tradizione, appunto il 21 aprile del 753 a.C. da Romolo che con l’aratro ne delinea i confini…
Concludiamo il nostro viaggio nella valle della Loira a Villandry, l’ultimo dei castelli di grandi dimensioni costruito sulle rive della Loira da Jean le Breton, uno dei ministri delle Finanze…
Proseguiamo il nostro viaggio virtuale nella valle della Loira con il castello di Chambord, dalle proporzioni perfette, che segna l’inizio del Rinascimento francese. Armonioso equilibrio tra i principi italiani e…
Il castello di Chenonceau, detto anche “Castello delle Dame”, è situato al centro della regione della Loira ed è il castello più visitato della Francia, dopo Versailles, grazie alla sua…
Visitare la Loira è sempre una buona idea, ma la primavera è sicuramente il periodo ideale per scoprirne i meravigliosi castelli e i loro rigogliosi giardini.La valle della Loira…
L’isola Tiberina, seppur molto piccola, è un luogo assai amato e frequentato dai Romani, conosciuta ed apprezzata per le sue belle Chiese, gli ospedali e i locali fra cui il…
A pochi chilometri da Roma, fra Norma e Sermoneta, nei pressi di Cisterna di Latina, si trova il giardino di Ninfa, considerato uno dei più bei giardini del mondo, un…
A Roma la “grande bellezza” tra archeologia, arte barocca agli scorci sempre nuovi ed affascinanti del quartiere dell’EUR partendo dalla Esposizione Universale del 1942 A Roma, la “grande bellezza” non…