Einstein settant’anni dopo. Il genio è ancora tra noi
di Sebastiano Catte La scienza come stupore, la vita come sinfonia: il viaggio del grande scienziato tra equazioni, luce e infinito Una mattina di primavera, settant’anni fa, Albert Einstein si…
di Sebastiano Catte La scienza come stupore, la vita come sinfonia: il viaggio del grande scienziato tra equazioni, luce e infinito Una mattina di primavera, settant’anni fa, Albert Einstein si…
Dopo settimane di tensioni fuori dal campo, il numero uno al mondo conquista New York con una solidità mentale che gli avversari possono solo invidiare La vittoria di Jannik Sinner…
Laura Mele ci guida nel suo libro nell’affascinante mondo dei centenari sardi e ci fa viaggiare in un’epoca in cui il tempo era scandito dal ritmo dei lavori nei campi.…
Venerdì 20 maggio presso la Sala Alessandrina (ore 17) la presentazione del volume curato da Adalberto Scemma. L’incontro è promosso dalla Fondazione Levi Pelloni Sono due anni che Gianni Mura è mancato…
La belga fiamminga Hilde Vautmans è la nuova Presidente dell’European Liberal Forum, il giurista Marco Mariani eletto nel board dell’organizzazione ROMA – Più di 36 organizzazioni liberali, provenienti da tutta…
Le sue idee hanno gettato le basi dell’informatica moderna e contribuito a vincere la seconda guerra mondiale, ma subì gli anacronistici pregiudizi del suo tempo. Un ricordo dello scienziato a…
Premiata con risultati eccezionali l’idea di portare l’ambizioso progetto espositivo nelle case di tutti i potenziali fruitori del suo patrimonio culturale A un mese dalla campagna #iorestoacasa lanciata dal Mibact,…