Quando a Venezia fu inventato il ghetto
Un rapporto complesso quello tra la comunità ebraica e l’antica Venezia, ma proficuo per entrambe: per le le casse della Serenissima da una parte e per la tolleranza sconosciuta nel…
Un rapporto complesso quello tra la comunità ebraica e l’antica Venezia, ma proficuo per entrambe: per le le casse della Serenissima da una parte e per la tolleranza sconosciuta nel…
L’antica Venezia e le sue galee. Un approfondimento di Gustavo Vitali, autore del giallo storico “Il Signore di Notte” La protagonista assoluta della politica commerciale ed espansionistica dell’antica Venezia è…
Dicono che tutto ebbe inizio nel 1172. Un capo mastro di origine bergamasca, tale Nicolò Barattieri, riesce a rizzare due enormi colonne trasportate dall’Oriente come bottino di guerra. Erano rimaste…
Nel giallo storico il Signore di Notte, di Gustavo Vitali, sono numerose le curiosità, i fatti e fatterelli che hanno costituito la storia dell’antica Repubblica di Venezia e dei suoi…
Ho fotografato questa “vera da pozzo” e uno scorcio del palazzo alcuni anni or sono durante la ricerca di luoghi dove ambientare il libro Il Signore di Notte, un giallo…
Schiavitù, passione, amore, intrighi, potere, sangue e poesia, nella storia di Rossellana, ispiratrice di scrittori, artisti e dello scrivente Gustavo Vitali, autore del libro Il Signore di Notte, un “giallo…
L’elenco dei metodi di tortura per estorcere confessioni erano molti e venivano praticati nel corso dei secoli non solo a Venezia ma in tutto l’Occidente. L’ articolo di Gustavo…
È stato un terribile naufragio a introdurre sulle tavole veneziane il baccalà, che in lingua locale si scrive rigorosamente con una sola “c”: bacalà, il piatto re della cucina veneta.…
Tra le mete turistiche veneziane più gettonate c’è il solenne immobile delle Prigioni Nuove, primo esempio al mondo di una struttura dedicata esclusivamente alla detenzione. Carceri improvvisate in strutture nate…
Una delle particolarità della società veneziana in ogni sua epoca, e in particolare durante il Cinquecento, è stato il gran numero di donne dedite alla prostituzione. Gli storici hanno giustificato…