CAFFÈ NERO A HAMMERSMITH”, IL SECONDO ROMANZO DI GABRIELE LUCCI
E’ stato presentato a Roma il 2 dicembre 2022, con Paolo Mieli, nella Libreria Eli L’AQUILA – Pubblicato in novembre 2022 e presentato il 2 dicembre scorso a Roma, presso…
E’ stato presentato a Roma il 2 dicembre 2022, con Paolo Mieli, nella Libreria Eli L’AQUILA – Pubblicato in novembre 2022 e presentato il 2 dicembre scorso a Roma, presso…
Politico, amministratore civico, dirigente Acli in Basilicata e nazionale, era nato a Pisticci 75 anni fa E’ giunta da Bernalda (Matera), nella tarda serata di ieri Capodanno, la dolorosa notizia…
Un delicato ed intenso viaggio dell’anima, alla ricerca delle proprie radici, alla rivisitazione di antichi ed incorrotti valori morali, camminando nei meandri della memoria e dei ricordi adolescenziali. Una vera…
LECCE – Il progetto “DivinaMente Donna” è approdato a Lecce. E’ un’idea e una proposta dell’Associazione internazionale VerbumlandiArt per la prevenzione della violenza di genere e contro le donne. Tra…
L’AQUILA, dicembre 2022 – Nella Sala Rivera del cinquecentesco Palazzo Fibbioni, sede provvisoria degli uffici del Sindaco dell’Aquila in attesa della riapertura di municipale Palazzo Margherita d’Austria, venerdì pomeriggio del…
Tre giorni di aste, dal 14 al 16 dicembre: è la prima volta in Abruzzo per gioielli e vini L’AQUILA – Mancano pochi giorni all’appuntamento con la tre giorni di…
Annotazioni sulla poetica e sulla pittura dell’artista di Shiraz, ambasciatrice di pace nel mondo L’AQUILA – Le notizie di quanto sta accadendo in Iran accompagnano la lettura della silloge “Un…
Nella top ten dei migliori virtuosi del mandolino, sarà in tour con il chitarrista campano Alfonso Brandi L’AQUILA – Imminente la partenza per gli Stati Uniti del musicista abruzzese Francesco…
Riservato agli studenti delle scuole secondarie, con Ministero dell’Istruzione, Rai Storia e Rai Cultura Internati Militari Italiani (IMI) furono classificati dalla Germania di Hitler i soldati italiani fatti prigionieri, catturati e…
Docente all’Università di Ottawa, origini a Sulmona, ha portato centinaia di studenti in Abruzzo. L’AQUILA – Una notizia che non avrei mai voluto ricevere. E tuttavia ieri notte è arrivata…