QUANDO LA DIFFICOLTÀ DIVENTA OPPORTUNITÀ
Dal Ministero 100 computer alla scuola ” di Catenanuova 4 Marzo 2020 ore 18.00: la ministra Lucia Azzolina comunica una notizia senza precedenti “La chiusura delle scuole per evitare la…
Dal Ministero 100 computer alla scuola ” di Catenanuova 4 Marzo 2020 ore 18.00: la ministra Lucia Azzolina comunica una notizia senza precedenti “La chiusura delle scuole per evitare la…
A Guidonia Montecello, cittadina a 21 km da Roma, presso l’Istituto superiore di Via Roma 298, che aggrega il polo liceale “E. Majorana” ed il polo tecnico “L. Pisano”, adoperando…
Mettere al primo posto del programma la “centralità della scuola” per scommettere su un futuro basato sulle competenze necessarie per affrontare le sfide globali del XXI secolo: sono questi gli…
Sono trascorsi 70 anni dalla legge n. 178 del 3 marzo 1851,con la quale è stato istituito l’Ordine al Merito della Repubblica con lo scopo di «ricompensare benemerenze acquisite verso…
Per iniziativa della sezione UCIIM di Catania, in collaborazione con i familiari, è stata pubblicata la raccolta degli scritti e ricordi del Preside Francesco Capodanno, il quale “ha lasciato una…
“Mia moglie ha fatto un voto a Sant’Agata e sono tornato alla vita”: da un anno ricoverato in ospedale, Maurizio Giustolisi, maratoneta catanese di 45 anni si risveglia dal coma.…
Scuola di Formazione politica Futurlab Intitolata “Rivoluzione digitale e Pubblica Amministrazione” la quinta lezione del corso di “Formazione politica per il bene comune”, organizzata dalla “Fondazione per la Sussidiarietà” e…
Duc in altum – verso un muovo cammino E’ stato veramente magistrale il discorso che il Prof. Mario Draghi, visibilmente commosso, ha pronunziato nell’aula di Palazzo Madama, sede del Senato…
Il 29 novembre 1979 Papa Giovanni Paolo II ha proclamato San Francesco d’Assisi Patrono dell’ecologia e, ricordando tal evento ogni anno si celebra la “Giornata della saggia ecologia”sollecitando l’impegno per “la…
“Ogni scuola cattolica che chiude, ogni giornale cattolico che si ‘spegne’ indebolisce il principio del pluralismo e impoverisce il patrimonio editoriale e culturale del Paese”. L’ha detto l’On. Andrea Martella,…