Pensiero laterale e Coronavirus
Un’iniziativa per ridurre l’impatto sociale ed economico nelle aree soggette a restrizioni grazie a servizi innovativi. In un momento in cui tutto sembra portare le persone a chiudersi in se,…
Un’iniziativa per ridurre l’impatto sociale ed economico nelle aree soggette a restrizioni grazie a servizi innovativi. In un momento in cui tutto sembra portare le persone a chiudersi in se,…
Ci hanno dato una barca a remi e ci hanno detto di attraversare il fiume Evros per entrare in Grecia. Ho detto di no perché sono con i bambini, non…
Coronavirus e xenofobia, ovvero: cronache dall’apocalisse Dal 1° marzo “l’Ungheria ha sospeso in maniera indefinita gli accessi alle zone di transito frontaliere ai richiedenti asilo” per i rischi legati al…
Si tratta del quarto referendum costituzionale della storia della nostra Repubblica dopo quelli del 2001 (Modifica al titolo V della Costituzione), 2006 (Modifica parte seconda della Costituzione) e 2016 (riforma…
Celebrare per incontrare”, questo il titolo della giornata dedicata al centenario della nascita di Chiara Lubich, 22 gennaio 1920, fondatrice del movimento dei focolari, che oggi viene ricordata in tutto…
La Notte Nazionale dei licei” è un’ interessante ed innovativa manifestazione, giunta alla sesta edizione, organizzata nei licei classici d’ Italia. L’idea parte dall’ispirazione del professore Rocco Schembra docente di…
Il campo di San Giuseppiello, Giugliano in Campania, è un appezzamento di terra di circa sei ettari e mezzo che apparteneva alla famiglia Vassallo. Gaetano Vassallo, pentitosi raccontò agli inquirenti…
Una riflessione di Francesco Mazzarella La sera del 31 dicembre 2019 in Piazza San Pietro, nella rituale passeggiata tra la folla del Santo Padre, una donna bloccando la mano di…
Hanno sloggiato Gesù, è una iniziativa dei gen 4 del movimento dei focolari, bambini di età compresa tra i 3 ed i 10 anni che dal 1996 vuole riportare il…
Tutto cominciò così. Con gli stessi toni, lo stesso clima, lo stesso odio prima sottaciuto, poi “tollerato”, poi alimentato…Liliana Segre scrive in questi giorni… E tutto cominciò così. Come oggi…