Il problema del Libano non è il COVID-19
La cultura del profitto e dello sfruttamento si trasforma in guerra civile Nell’intero paese proseguono le manifestazioni di piazza, da Beirut a Tripoli dove ieri ha perso la vita un…
La cultura del profitto e dello sfruttamento si trasforma in guerra civile Nell’intero paese proseguono le manifestazioni di piazza, da Beirut a Tripoli dove ieri ha perso la vita un…
Perché il tasso di mortalità della Germania è così basso? Ci sono diverse risposte, sostengono gli esperti, un mix di differenze reali nel modo in cui il Paese ha affrontato…
L’Articolo 20-bis della legge 132 del 2018 prevede il permesso di soggiorno per calamita’ e potrebbe dare il via alla regolarizzazione dei migranti agricoli Nel tanto criticato ed osannato, in…
Un salto di qualità che dovremmo fare come globo. In risposta all’inerzia dell’Ue, da un piccolo stato vicino alla nostra Italia arriva un piccolo esercito di aiuti vestiti di bianco.…
Un film fatto dalle persone e diretto da Gabriele Salvatores. Il nuovo progetto, promosso da Indiana Production e RAI Cinema, ha l’obiettivo di far emergere un’immagine del nostro Paese che…
Dal restiamo in casa all’andiamo in piazza il passo è breve. A Palermo sul Viale Regione Siciliana presso il punto vendita di una catena tedesca di supermercati, una quindicina di…
Una band pugliese dal cuore pulsante e positivo Abbiamo bisogno di aria, di vento, per allontanare le paure e spazzare la solitudine, da sempre la musica richiama l’idea dello…
Tex gratis online. In queste giornate difficili, un ..piccolo gesto.. da Tex – Sergio Bonelli Editore, associato ad Unione Stampa Periodica Italiana (USPI) Così il direttore editoriale di Bonelli, Michele…
La frecciaweb e Paese Italia press insieme ad Uspi – Unione Stampa Periodica Italiana partecipano alla campagna di sensibilizzazione #iorestoacasa, che invita tutti i cittadini a rispettare regole e comportamenti…
Due modelli a confronto Ci troviamo ad osservare, oggi, due modelli di intervento, potremmo dire due modelli strategici. Il primo, che chiameremo “popolazione, usato dai cinesi, italiani e sudcoreani, il…