Sanità: Usa via dall’Oms, Trump ha firmato ordine esecutivo Serve però anche il via libera del Congresso

Roma, 21 gen. (Adnkronos Salute) – Nelle ore immediatamente successive alla cerimonia del suo insediamento alla Casa Bianca, Donald Trump ha firmato una centinaio di decreti nello Studio Ovale, tra questi anche l’ordine esecutivo per uscire dall’Organizzazione mondiale della Sanità. Ma Trump può davvero ottenere che gli Usa lasciano l’Oms? Si, ma deve ottenere l’approvazione del Congresso e che gli Usa rispettino i propri obblighi finanziari nei confronti dell’Organizzazione mondiale della Sanità per l’attuale anno fiscale. Gli Usa nel 1948 sono entrati a far parte dell’Oms tramite una risoluzione congiunta approvata da entrambe le camere del Congresso, decisione che è stata successivamente sostenuta da tutte le amministrazioni. La risoluzione obbliga gli Usa a fornire un preavviso di un anno qualora decidessero di lasciare l’Oms.

Related posts

Pasqua, appello pediatra: “No a compiti vacanze, bimbi e ragazzi vivano la festa” La provocazione di Italo Farnetani, ‘disobbedienza civile, genitori coltivino ricordi di famiglia con i figli e sfruttino vita all’aria aperta’

Imprese, a Roma la nona tappa di ‘Women on board 2025’

Dalle storie dei pazienti allo studio degli organi, raccontarli con i fumetti della ‘graphic medicine’ Incontro alla Camera sul ‘perché i fumetti fanno bene alla salute’