Aperta l’edizione 2024 della grande opera di land art
Dopo qualche giornata di rodaggio, il Labirinto Effimero di Alfonsine (RA) è pronto ad aprire ufficialmente l’edizione 2024. Un’edizione assolutamente speciale perché vuole celebrare anche i 100 anni dell’Azienda agricola Galassi, sede del labirinto.
Un’azienda capace negli anni di rinnovarsi: da classica azienda agricola delle origini, si è poi specializzata nella floricoltura, nei vasi in terracotta d’Impruneta e nei complementi d’arredo per giardino, fino a inventarsi il labirinto nel campo di mais nel 2008.
In questo 2024 il labirinto vuole quindi celebrare anche questa importante ricorrenza aziendale. “Le origini”, infatti, è il titolo del nuovo tracciato, un mix fra quello del 2008 e quello che, fino a ora, è stato ritenuto il più “difficile”, ossia quello dell’edizione 2018.
Il Labirinto di Alfonsine si estende su una superficie di 70.000 metri quadrati (circa 10 campi da calcio) con oltre 4 km di sentieri “disegnati” in un grande campo di mais.
Il Labirinto Effimero rimarrà aperto fino a metà settembre con i seguenti orari: 16 – mezzanotte.
Sono disponibili, su prenotazioni, aree barbecue. Prima o dopo la visita al labirinto, pausa gourmet all’agri-bistrot e bar dell’Azienda Galassi.
Costo del biglietto per l’accesso al Labirinto Effimero + Labirinto Sospeso € 10 (€ 7 per bambini dai 4/12 anni).
L’Azienda agricola Galassi Carlo si trova in via Roma, 111 ad Alfonsine (RA).
Info e prenotazioni cell. 335 8335233 info@galassicarlo.com www.galassicarlo.com