Dal 12 al 14 aprile negli spazi della Galleria Incinque Open Art Monti in mostra le opere degli artisti Simone Cipolla e Igor Quagliata, vincitori del Premio Incinque Jewels 2023. Durante l’evento verrà svelata l’immagine del nuovo tema della prossima edizione che si terrà in autunno
Roma Jewelry Week 2024 presenta negli spazi della Galleria Incinque Open Art Monti la mostra dei vincitori del Premio Incinque Jewels 2023, Simone Cipolla e Igor Quagliata, e per l’occasione svela l’immagine del nuovo tema della quarta edizione, che si terrà il prossimo autunno: “Infinito Barocco”. Dal 12 al 14 aprile, quindi, la galleria accoglierà la bi-personale dei due artisti, che si sono classificati al secondo e terzo posto del contest. Le loro opere saranno esposte all’interno di Incinque Jewels, prima residenza d’artista dedicata al gioiello contemporaneo ideata da Monica Cecchini, e dialogheranno con le creazioni dei designer “Resident” del progetto.
Simone Cipolla nasce in una famiglia di orafi, cresce tra
Igor Quagliata è un designer italiano di 25 anni,
La Roma Jewelry Week 2024 si prepara ad accogliere dal 27 settembre al 6 ottobre artisti e designer provenienti da tutto il mondo per una settimana ricca di appuntamenti, tra mostre, workshop, conferenze e tour. Il tema di quest’anno, “Infinito Barocco”, promette di ispirare e incantare con la sua ricchezza di contenuti. La RJW ricorda quest’anno il 401º anniversario de “Il Saggiatore” di Galileo Galilei, un trattato che rivoluzionò il concetto di scienza moderna, basata sull’osservazione e sperimentazione. L’arte barocca, diffusasi tra XVI e XVII secolo, in particolare la pittura, diventa un’espressione della meraviglia, cercando di rappresentare uno spazio infinito che rifletta l’atteggiamento dell’uomo verso il mondo in evoluzione. Lo spazio tridimensionale rappresentato dalla pittura barocca diventa senza limiti geometrici, creando illusioni scenografiche attraverso prospettive complesse. La teatralità, la vivacità decorativa e il virtuosismo tecnico caratterizzarono questo periodo, come riflesso di un sentimento comune di instabilità, incomprensione e incertezza sociale simile alla condizione attuale, in parte conseguenza degli eventi storici degli ultimi anni e della nuova rivoluzione tecnologica.
Per tale motivo per il Premio Incinque Jewels 2024, la RJW ha scelto come tema “Infinito Barocco”: una riflessione sui cambiamenti sociali, economici e culturali, attraverso l’arte del gioiello contemporaneo. Si esplora una diversa concezione dell’infinito derivata dalla scienza e dalla filosofia contemporanea, attraverso tecniche e materiali diversi, sperimentando una reinterpretazione del passato. Una reinterpretazione contemporanea di quell’estetica che ha segnato la storia. Il gioiello con tema “Infinito Barocco” sarà portatore di un racconto, consapevole del sentimento legato all’infinito, alla instabilità dell’immagine e del concetto di reale, alla necessità di inclusività che riguarda anche l’imperfezione o, comunque, un modo diverso di concepire la perfezione.
L’esposizione di Simone Cipolla e Igor Quagliata è presente nel vasto programma di Open House Roma 2024.