il 28 marzo alle ore 19 L’associazione Giappone in Abruzzo – L’Aquila presenta il concerto omaggio, ad un anno esatto (1952-2023) dalla scomparsa del grande pianista e compositore, premio Oscar per le musiche del film “L’ultimo Imperatore”, che con la sua “Merry Christmas Mr Lawrence” ha incantato e definito come mai nessuno la bellezza dell’ estetica giapponese. Maria Gabriella Castiglione eseguirà al pianoforte 22 brani all’interno di una cornice d’eccezione come l’Auditorium,ideato dall’architetto giapponese Shigeru Ban e donato al Conservatorio Alfredo Casella di L’Aquila.
L’AQUILA – Il 28 marzo 2024 ricorre un Anno esatto dalla scomparsa del grande compositore Ruiychi Sakamoto. l Associazione Giappone Abruzzo L ‘Aquila ha scelto l’artista Maria Gabriella Castiglione per eseguire un importante concerto monografico, proprio nel Teatro Gapponese Shigeru Ban annesso al Conservatorio dell’ Aquila. Con 22 brani originali di Sakamoto la pianista emozionerà tutti i presenti.
Immenso Sakamoto per pianoforte solo come lui stesso suona e ci ha lasciato in eredità con il docufilm OPUS presentato alla biennale di Venezia nel settembre 2023.
Nell’ ‘Auditorium,ideato dall’architetto giapponese Shigeru Ban e donato al Conservatorio Alfredo Casella di L’Aquila- luogo ideale per raccontare e ricordare una figura poliedrica e di spicco della musica internazionale-
Sakamoto ha pubblicato 102 album in 45 anni di attività. da Thousand knives, del 1978 della Magic Yellow Orchestra a 12 del 2023. Musicista, concertista, compositore, ricercatore multimediale e attore giapponese artefice della più importante stagione della contaminazione tra musica sinfonica occidentale e musica elettronica orientale, Sakamoto ci ha regalato la possibilità di frequentare un territorio dove tutto splende, dove tutto è sonoro, prossimo ad una felicità dei sensi.
Composizioni importanti, vere e proprie opere d’arte, le musiche di Sakamoto hanno reso indimenticabili numerosi film: Oscar 1988 colonna sonora del film “L’ultimo imperatore “ di Bertolucci; Golden Globe 1991 colonna sonora del film “Il the nel deserto”; Premio Bafta, 1984 colonna sonora film “Furyo” con il brano “Merry Christmas mr. Lawrence“, candidatura Oscar, film Revenant con L.Di Caprio 2016; vari Grammy ed altri premi con colonne sonore di film quali, Il piccolo Budda. Tacchi a spillo di Almodovar, Femme fatal, Seta, Cime Tempestose, I 7 Samurai, etc.
Banana Yoshimoto, una della più grandi scrittrici giapponesi, ha descritto la musica di Sakamoto come «un immenso universo contemplativo». In questo concerto presentato da MARIA GABRIELLA CASTIGLIONE abbiamo un motivo per poter cominciare a contemplarlo.
Maria Gabriella Castiglione in questo concerto abbina anche alcune composizioni molto evocative di Hisaishi, giapponese, collaboratore ed amico del Maestro che per un periodo ha lavorato nel famosissimo Studio Ghibli in Giappone dove si realizzano film documentari e cartoni animati, musicati con grande professionalità.