Geymonat (Capgemini Invent): “Per uso IA fondamentali competenze umanistiche”

Roma, 7 feb. (Adnkronos/Labitalia) – “Sicuramente le basi tecnologiche servono anche se l’innovazione porta cambiamenti, ma le competenze umanistiche in questo periodo storico fortemente tecnocratico sono fondamentali. Tutti i geni del passato avevano una competenza a tuttotondo. Per capire cosa farne dell’intelligenza artificiale serve l’aiuto delle competenze umanistiche”. A dirlo oggi Marina Geymonat, director enterprise data, ai and analytics di Capgemini Invent, intervenendo all’inaugurazione di ‘FutureS’, un ciclo di incontri voluti da Sisal per stimolare il confronto con gli attori chiave sui temi che delineano il futuro del Paese.

Related posts

Pasqua, appello pediatra: “No a compiti vacanze, bimbi e ragazzi vivano la festa” La provocazione di Italo Farnetani, ‘disobbedienza civile, genitori coltivino ricordi di famiglia con i figli e sfruttino vita all’aria aperta’

Imprese, a Roma la nona tappa di ‘Women on board 2025’

Dalle storie dei pazienti allo studio degli organi, raccontarli con i fumetti della ‘graphic medicine’ Incontro alla Camera sul ‘perché i fumetti fanno bene alla salute’