FONDAZIONE CARISPAQ E ADSI PROMUOVONO UN INCONTRO SUL PATRIMONIO CULTURALE IN ABRUZZO

Appuntamento  dedicato a uno specifico modo di viaggiare: quello dei viaggiatori di ritorno. Un tema attualissimo di cui si discute a livello nazionale per l’importante progetto del PNRR sul “Turismo delle Radici”. Durante l’incontro sarà presentato il volume “Dimore Storiche in Abruzzo – Storia identità e patrimonio culturale privato”.

L’Aquila, 8 febbraio 2024 ore 16:00 Auditorium Fondazione Carispaq

Corso Vittorio Emanuele II, 196

L’AQUILA – La Fondazione Carispaq e l’Associazione Dimore Storiche Italiane hanno organizzato l’incontro “Il patrimonio culturale in Abruzzo e i viaggiatori di ritorno.Radici e identità”, durante il quale sarà presentato anche il volume “Dimore Storiche in Abruzzo – Storia identità e patrimonio culturale privato”.

L’appuntamento è per il prossimo 8 febbraio alle ore 16:00 presso l’Auditorium della Fondazione Carispaq (Corso Vittorio Emanuele II, 196 L’Aquila) e si propone di fare il punto sulla sostenibilità dei territori riguardo ad uno specifico modo di viaggiare: quello dei viaggiatori di ritorno. Un tema attualissimo di cui si discute a livello nazionale per l’importante progetto del PNRR sul “Turismo delle Radici”.

Ne parleranno LUIGI MARIA VIGNALI Direttore Generale per gli italiani all’estero e per le politiche migratorie del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, LETIZIA AIROS Direttrice iItaly Network di New York, ANGELO DI IANNI Presidente Confederazione delle Associazioni Abruzzesi in Canada, UMBERTO CROPPI Direttore Federculture.

In apertura sono previsti gli interventi di DOMENICO TAGLIERI Presidente della Fondazione Carispaq,PIERLUIGI BIONDI Sindaco dell’Aquila e GIOVANNI CIARROCCA Segretario Generale ADSI. Il Volume“Dimore storiche in Abruzzo – Storie, identità e patrimonio culturale privato”, commissionato da ADSI Abruzzo a Carsa Editore, sarà presentato dal curatoreANDREW JAMES HOPKINS, docente di Storia dell’Architettura all’Università degli Studi dell’Aquila.

Modererà GOFFREDO PALMERINI, giornalista corrispondente Stampa italiana all’estero.

 

https://fondazionecarispaq.it/fondazione-carispaq-e-adsi-promuovono-un-incontro-sul-patrimonio-culturale-in-abruzzo-quale-volano-per-il-turismo-delle-radici/

Related posts

Catania, applausi per la Madama Butterfly di Lino Privitera al Teatro Bellini

Tentativa de agotar Palermo

Esercito, Carabinieri e dintorni: ecco i motivi per cui i giovani ancora affollano i concorsi per le divise