Pichetto: “Con progetto Rec, Paese può avere materie prime seconde”

Roma, 24 gen. (Adnkronos) – “Il ‘Rec’, progetto promosso da Philip Morris, è un modello da copiare perché ci troviamo di fronte una grande azienda che si pone il problema del fine vita dei propri prodotti, impegnandosi a trovare un percorso per portarlo avanti. Questo significa per il Paese la possibilità di avere materie prime secondarie con dei minerali rari di cui l’Italia ha bisogno perché non ne ha in grandi quantità”. Lo ha detto il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto, a margine della presentazione del progetto ‘Rec – Riciclo per Economia Circolare’ tenutasi presso la sede dell’Associazione Civita a Roma. “Il nostro Paese è avanti nel riciclo. Molte aziende stanno puntando su questo. Come ministero stiamo creando le condizioni per l’utilizzo delle materie prime secondarie, ma il modello che sia un singolo a muoversi e a portare avanti questa azione è molto positivo”, ha concluso.

Related posts

Influenza, stagione record: oltre 15 milioni gli italiani colpiti

Dazi, studio legale Fortunata Giada Modaffari: “Task force per analizzare impatto su imprese”

Energia: Agsm Aim, on air nuova campagna che riafferma ruolo di partner del territorio