Sindacati medici, ‘tagli pensioni per 50mila colleghi fino a 26mila euro l’anno’ Anaao Assomed e Cimo-Fesmed stimano impatto misura, ‘camici prossimi a uscita facciano subito domanda e si mettano in ferie’

Milano, 31 ott. (Adnkronos Salute) – “Un taglio all’assegno pensionistico di almeno 50mila persone, che può arrivare fino ai 26.347 euro per ogni anno di pensione, per tutta la vita”. E’ questo l’impatto stimato che avrebbe la misura prevista in Manovra, secondo quanto paventato dai sindacati dei medici e dirigenti sanitari Anaao Assomed e Cimo-Fesmed.Le due sigle hanno annunciato di aver proclamato lo stato di agitazione e spiegano che il prossimo passo sarà organizzare assemblee sindacali in tutte le aziende sanitarie. “I sindacati – si legge in una nota – inviteranno gli iscritti che hanno maturato i requisiti, e che subiranno una decurtazione maggiore della pensione, a presentare immediatamente la domanda di quiescenza, e usufruire in questi ultimi giorni di lavoro di tutti i giorni di ferie accumulati nel corso degli anni di servizio”.

Related posts

Hiv Summit, ‘riportare lotta a virus al centro dell’agenda politico-sanitaria’ Nel 2023 oltre 2.300 nuove diagnosi, in 6 casi su 10 sistema immunitario già compromesso

Cimo: “Atto medico non si tocca, in ddl prestazioni sparita esclusività competenze” Quici, ‘uniformare professioni verso diagnosi e terapia non risolve problemi ma aumenta anarchia’

Mamone (Deloitte): “Dazi e previsioni pil fanno crescere l’incertezza”