Roma. Festa dei nonni, porte aperte negli Artemisia Lab

Il 2 ottobre l’iniziativa della Fondazione: “Screening gratuiti, ascolto e consulenza psico-sociale per i nostri angeli custodi”

La festa del 2 ottobre “è stata istituita per ricordare e lodare la saggezza, l’esperienza e il prezioso contributo che i nonni offrono alla società, nonché il ruolo che rivestono nella vita familiare, accudendo e supportando i cari proprio come angeli custodi”, ricorda Fondazione Artemisia in una nota. La presidente Mariastella Giorlandino, “anche quest’anno come da trent’anni a questa parte – si legge – desidera contribuire fattivamente alla tutela della salute dei nonni e di tutti di anziani”.

La festa del 2 ottobre “è stata istituita per ricordare e lodare la saggezza, l’esperienza e il prezioso contributo che i nonni offrono alla società, nonché il ruolo che rivestono nella vita familiare, accudendo e supportando i cari proprio come angeli custodi”, ricorda Fondazione Artemisia in una nota. La presidente Mariastella Giorlandino, “anche quest’anno come da trent’anni a questa parte – si legge – desidera contribuire fattivamente alla tutela della salute dei nonni e di tutti di anziani”.

Related posts

Il Sabato Santo: L’intervallo sacro tra morte e rinascita. Un’archeologia del silenzio

Orizzonte di tempo. Casanova nel terzo centenario dalla nascita. Il libro a più voci pubblicato da Solfanelli editore 

Al via la 46ª Discesa Internazionale del Tevere: edizione del Giubileo tra sport, natura e spiritualità