Scuola, Cida: “Necessaria una riforma che rinnovi la sinergia con mondo del lavoro”

Roma, 8 set. (Labitalia) – Cida accoglie positivamente la proposta di avvicinare gli istituti tecnici-professionali al mondo del lavoro avanzata dal ministro all’Istruzione e al Merito Giuseppe Valditara. “E’ assolutamente necessaria una riforma volta a rinnovare la sinergia tra scuola e lavoro che metta in campo le competenze pratiche di manager, tecnici ed esperti del settore per formare futuri lavoratori già allineati alle esigenze del mercato e pronti a fronteggiare la duplice transizione ecologica e digitale”, afferma il presidente di Cida Stefano Cuzzilla, auspicando che si possa dar vita fattivamente ad nuova filiera formativa tecnologico-professionale e ribadendo che “i manager e l’alta dirigenza sono disponibili ad investire nel capitale umano perché i profili tecnici e Stem siano sempre più qualificati e rispondenti alle necessità delle aziende”. Della stessa idea è Antonello Giannelli, presidente Anp (Associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola), secondo il quale “anche negli istituti tecnici e professionali si deve adottare l’approccio degli istituti tecnici superiori che prevede una consistente percentuale di ore di insegnamento tenute da personale proveniente dal mondo della produzione”.

Related posts

Pasqua, appello pediatra: “No a compiti vacanze, bimbi e ragazzi vivano la festa” La provocazione di Italo Farnetani, ‘disobbedienza civile, genitori coltivino ricordi di famiglia con i figli e sfruttino vita all’aria aperta’

Imprese, a Roma la nona tappa di ‘Women on board 2025’

Dalle storie dei pazienti allo studio degli organi, raccontarli con i fumetti della ‘graphic medicine’ Incontro alla Camera sul ‘perché i fumetti fanno bene alla salute’