il Progetto manzoniano prosegue il suo tour nazionale al fine di omaggiare il grande scrittore lombardo a 150 anni dalla morte. Dopo Milano, Monte Roberto (AN) e Maruggio (TA),un’altra tappa nel cuore del territorio pugliese: il prossimo 22 luglio alle ore 20.30’ verra’ presentato a Carosino (TA) il saggio a più voci “Alessandro Manzoni – La tradizione in viaggio” (Solfanelli Editore), pregevole espressione del Progetto Scientifico Nazionale “Manzoni 150” coordinato scientificamente dallo scrittore, poeta e saggista Pierfranco Bruni,e patrocinato, tra gli altri, dalla Camera dei Deputati e dal Comune di Milano.
Interverranno all’incontro Marilena Cavallo docente e scrittrice, Rosaria Scialpi, saggista e scrittrice, contributors del volume « La tradizione in viaggio ».
Coordinamento dell’evento a cura di Arcangelo Cuonzo, Salvatore Conte, Floriano Cartani’.
L’evento rientra nel progetto di condivisione culturale che vedra’ partecipe l’intero territorio nazionale in piena adesione con l’ideale vagheggiato dal Manzoni: una Italia unita non solo linguisticamente ma anche culturalmente, in direzione di un superamento dei particolarismi e dei provincialismi.
Il volume dal titolo: “Alessandro Manzoni. La Tradizione in viaggio, a 150 anni dalla scomparsa”, edito da Solfanelli rappresenta un percorso fondamentale per chi vuole affrontare Manzoni su un piano comparato: Lingua, storia, letteratura, filosofia, religione).