Imprese, de’ Guarinoni (Air Liquide): “Per i comunicatori l’aiuto arriva da tecnologia senza però dimenticare l’ascolto”

Roma, 8 giu. (Adnkronos/Labitalia) – “La tecnologia è un grande aiuto per i comunicatori, ma a patto che si torni comunque alla logica dell’ascolto e ai bisogni comunicativi”. A dirlo Cecilia de’ Guarinoni, corporate communication and image director Italy Air Liquide, intervenendo al Forum Comunicazione Italiana presso il Palazzo dell’Informazione a Roma.”Nella nostra azienda, che in Italia conta 1600 persone, – fa notare – la pandemia ha ribaltato il significato della comunicazione che prima era molto formale, partendo dalla persone con un approccio ‘narrativo'”. “Tutto – spiega – dai contenuti ai piani editoriali è organizzato in un’ottica di ‘touch point’ dando un obiettivo chiaro e preciso ai dipendenti”.

Related posts

Pasqua, appello pediatra: “No a compiti vacanze, bimbi e ragazzi vivano la festa” La provocazione di Italo Farnetani, ‘disobbedienza civile, genitori coltivino ricordi di famiglia con i figli e sfruttino vita all’aria aperta’

Imprese, a Roma la nona tappa di ‘Women on board 2025’

Dalle storie dei pazienti allo studio degli organi, raccontarli con i fumetti della ‘graphic medicine’ Incontro alla Camera sul ‘perché i fumetti fanno bene alla salute’