Michilli (Mondo Digitale): “Corretta informazione è fondamentale”

Roma, 18 mag. (Adnkronos Salute) – “Fattore J è un progetto bellissimo che ha fatto scoprire ai giovani l’importanza di una corretta informazione scientifica e di assumere comportamenti adatti sia per la propria salute sia per quella della collettività. Inoltre, li ha accompagnati a scoprire le grandi conquiste della ricerca e ha insegnato ad aver fiducia nella scienza. Questi ragazzi possono essere protagonisti della costruzione del futuro di un mondo con più salute e più equo per tutti”. Così Mirta Michilli, direttrice generale di Fondazione Mondo Digitale, in occasione dell’evento conclusivo di Fattore J, il progetto di Fondazione Mondo Digitale e Janssen Italia, l’azienda farmaceutica di Johnson&Johnson, nato per sensibilizzare ragazze e ragazzi delle scuole superiori di tutta Italia sull’importanza di una corretta informazione scientifica e sulla scelta di comportamenti responsabili per il benessere e la salute di tutti.Dopo il dibattito con protagonista l’innovazione e la medicina del futuro, la premiazione dei ragazzi che hanno partecipato al contest di Fattore J. I giovani hanno dovuto creare delle vere e proprie campagne di comunicazione per rappresentare la loro prospettiva sulla “salute del futuro” attraverso diverse tecniche dal podcasting al videomaking, dalla grafica alla scrittura apprese nel corso dell’anno scolastico grazie a sessioni pratiche.“I ragazzi hanno portato nei loro progetti quello che hanno imparato in questi tre anni – conclude Michilli – Hanno raccontato l’importanza della prevenzione, storie sul cancro, sull’Hiv, sulle neuroscienze. Dai lavori che hanno realizzato si vede che ci hanno messo il cuore. Le tematiche che Fattore J propone hanno davvero toccato la sensibilità dei più giovani che hanno saputo mettersi in gioco”.

Related posts

Pasqua, appello pediatra: “No a compiti vacanze, bimbi e ragazzi vivano la festa” La provocazione di Italo Farnetani, ‘disobbedienza civile, genitori coltivino ricordi di famiglia con i figli e sfruttino vita all’aria aperta’

Imprese, a Roma la nona tappa di ‘Women on board 2025’

Dalle storie dei pazienti allo studio degli organi, raccontarli con i fumetti della ‘graphic medicine’ Incontro alla Camera sul ‘perché i fumetti fanno bene alla salute’