Siccità. Cambiare le strategie per non rimanere a secco

Non c’è più spazio per parlare di prevenzione ambientale e contrasto ai mutamenti climatici. Siamo nella fase dell’adattamento e per la siccità l’Italia ha una sfida da vincere: accogliere il cambiamento, anche tecnologico, e adottare in massa nuove modalità di gestione della risorsa idrica. Inizia con Luigi Petta di Enea un ciclo di approfondimenti sul tema della siccità nel nostro Paese.

Related posts

Il Sabato Santo: L’intervallo sacro tra morte e rinascita. Un’archeologia del silenzio

Orizzonte di tempo. Casanova nel terzo centenario dalla nascita. Il libro a più voci pubblicato da Solfanelli editore 

Al via la 46ª Discesa Internazionale del Tevere: edizione del Giubileo tra sport, natura e spiritualità