2030: 40 % di deficit di acqua dolce

(Adnkronos) – Il mondo sta affrontando un’imminente crisi idrica, con una domanda che si prevede supererà l’offerta di acqua dolce del 40% entro la fine di questo decennio. E’ quanto emerge dalle dichiarazioni alla vigilia di un cruciale vertice delle Nazioni Unite proprio sul tema dell’acqua. Secondo gli esperti i governi devono urgentemente smettere di sovvenzionare l’estrazione e l’uso eccessivo dell’acqua attraverso sussidi all’agricoltura mal indirizzati, mentre le industrie dovrebbero essere costrette a rivedere le loro pratiche per evitare sprechi.

Related posts

Dazi, studio legale Fortunata Giada Modaffari: “Task force per analizzare impatto su imprese”

Energia: Agsm Aim, on air nuova campagna che riafferma ruolo di partner del territorio

Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, 25 anni di impegno e successi Oltre un milione di assaggi serviti all’insegna dell’eccellenza e della valorizzazione del territorio