Roma, 16 mar (Adnkronos Salute) – Sono cresciute del 20%, nel periodo post Covid rispetto al pre-Covid, le polmoniti nei bambini. In particolare quelle gravi: i casi complicati, causati da Streptococcus pneumoniae, lo pneumococco, sono 8 volte di più. Sono i numeri preliminari di un’analisi in corso, anticipati all’Adnkronos Salute da Susanna Esposito, ordinaria di Pediatria all’Università si Parma e responsabile del Tavolo tecnico malattie infettive e vaccinazioni della Società italiana di pediatria (Sip). “Abbiamo osservato un aumento di casi di polmoniti gravi causati da pneumococco. Insieme ad altri colleghi italiani – spiega Esposito – stiamo raccogliendo i dati sui casi di polmonite pediatrica complicata, nel semestre che va dal 15 settembre 2022 al 15 febbraio 2023, a confronto con i dati dello stesso periodo del 2019-2020 e del 2018-2019. Abbiamo riscontrato un aumento veramente consistente”. Contro queste infezioni, ricorda Esposito “c’è il vaccino che va somministrato nel primo anno di vita, con richiami dopo 5 anni di età nei bambini con patologie croniche. E’ importante rispettare il calendario vaccinale. Con il Covid, purtroppo, si sono riscontrati molti ritardi vaccinali che vanno assolutamente recuperati”, conclude.