Il consumo di cibo riscalda ulteriormente il clima

(Adnkronos) – Secondo uno studio pubblicato su Nature Climate Change, le emissioni di gas serra dovute al consumo di cibo da parte degli esseri umani potrebbero causare quasi 1 grado di riscaldamento in più entro il 2100. L’analisi ha rilevato che la maggior parte delle emissioni di gas serra proviene da tre fonti principali: carni animali – come mucche, pecore e capre – latticini e riso. Tutte emettono grandi quantità di metano, un potente gas serra con un potere riscaldante più di 80 volte superiore a quello dell’anidride carbonica.

Related posts

Pasqua, appello pediatra: “No a compiti vacanze, bimbi e ragazzi vivano la festa” La provocazione di Italo Farnetani, ‘disobbedienza civile, genitori coltivino ricordi di famiglia con i figli e sfruttino vita all’aria aperta’

Imprese, a Roma la nona tappa di ‘Women on board 2025’

Dalle storie dei pazienti allo studio degli organi, raccontarli con i fumetti della ‘graphic medicine’ Incontro alla Camera sul ‘perché i fumetti fanno bene alla salute’