Bologna Musei: Palazzo d’Accursio riapre con due sibille di Elisabetta Sirani (1600)

di Antonella La Mantia


Nell’imminenza della Giornata nazionale della donna la galleria  dei Senatori, sala più importante del palazzo d’Accursio e splendido esempio di arte barocca che rese famosa la scuola bolognese nel mondo, ospita per la prima volta l’esposizione di opere d’arte volte ad attribuire rilievo e visibilità ad artiste che contribuirono alla storia della pittura felsinea e del paese

Related posts

L’INGEGNO MULTIFORME DI KRISHAN CHAND SETHI

Il Sabato Santo: L’intervallo sacro tra morte e rinascita. Un’archeologia del silenzio

Frida Kahlo dagli scatti di Nickolas Muray. In mostra al Museo Storico della Fanteria di Roma