Obey ha realizzato più di cento murales in Europa e in altri Paesi del mondo e le sue opere sono esposte nelle collezioni di importanti musei. La mostra “Power of women”, curata da Tiziana Cino e Stefano Ferraro, presso la galleria Rosso20sette è visitabile fino al 24 dicembre.
Sabato 26 novembre, alle ore 18.00, presso la galleria Rosso20sette arte contemporanea, viene inaugurata la mostra“Power of women” di Shepard Fairey aka OBEY, uno dei più noti e influenti street artist contemporanei.
Frank Shepard Fairey nasce il 15 febbraio 1970 a Charleston, in Carolina del Sud, dove si diploma presso l’Accademia d’arte nel 1988. La visibilità internazionale gli arriva dal manifesto Hope, riproduzione del volto stilizzato di Barack Obama in quadricromia, diventato l’icona della campagna elettorale del futuro presidente degli USA e definito dal critico d’arte Peter Schjeldahl “la più efficace illustrazione politica americana dai tempi dello Zio Sam”. Il comitato elettorale di Obama non ha mai ufficializzato la collaborazione con Fairey, probabilmente perché i manifesti venivano affissi illegalmente, come nella tradizione della street-art, ma il presidente, una volta eletto, ha inviato una lettera di ringraziamento all’artista, resa poi pubblica, in cui dichiarava: “Ho il privilegio di essere parte della tua opera d’arte e sono orgoglioso di avere il tuo sostegno“.
Obey ha realizzato più di cento murales in Europa e in altri Paesidel mondo e le sue opere sono esposte nelle collezioni di importanti musei come il San Francisco Museum of Modern Art e l’Institute of Contemporary Art di Boston.
La mostra “Power of women”, curata da Tiziana Cino e Stefano Ferraro, sarà composta da 27 opere serigrafiche numerate e firmate dall’artista e da un’opera unica su legno, tutte in vendita, provenienti da una collezione privata, in un percorso espositivo in cui saranno presenti anche opere storiche come la serie “We the people” creata a sostegno delle minoranze etniche americane, “Freedom to lead” dedicata alla premio nobel birmana Aung Suu Kyi, “Occupy Protester” realizzata nel 2012 a favore del movimento Occupy wall street, “Eye alert” opera del 2010 che rappresenta una forte critica al sistema sanitario americano, fino ad altre opere significative come “Mujer fatale” del 2007 dedicata alle donne del movimento zapatista in Messico, “Peace woman” del 2008, “Rise above rebel” del 2010, “Viva la revolution” del 2007 ed altre più recenti. La mostra durerà fino al 24 dicembre.
INFO
Shepard Fairey aka Obey
Power of Women
A cura di Tiziana Cino e Stefano Ferraro
Opening sabato 26 novembre ore 18.00
Rosso20sette Arte Contemporanea
Via del Sudario 39 – Roma
Fino al 24 dicembre 2022
Orari: dal martedì alla domenica 11-19,30