Il traffico illegale in Messico minaccia la fauna selvatica

(Adnkronos) – Il Messico non fa abbastanza per proteggere la propria fauna selvatica. E’ quanto emerge da un report pubblicato dal Center for Biological Diversity, che sottolinea la mancanza di sanzioni e di volontà politica. Infatti nonostante siano protetti dalla legge, animali come tucani, scimmie, orsi e giaguari vengono apertamente e sempre più spesso venduti sui social media come Facebook e Instagram. Il Messico è uno dei Paesi con più biodiversità al mondo, in quanto ospita una quota tra il 10% e il 12% delle specie conosciute al livello globale.

Related posts

Pasqua, appello pediatra: “No a compiti vacanze, bimbi e ragazzi vivano la festa” La provocazione di Italo Farnetani, ‘disobbedienza civile, genitori coltivino ricordi di famiglia con i figli e sfruttino vita all’aria aperta’

Imprese, a Roma la nona tappa di ‘Women on board 2025’

Dalle storie dei pazienti allo studio degli organi, raccontarli con i fumetti della ‘graphic medicine’ Incontro alla Camera sul ‘perché i fumetti fanno bene alla salute’