I combustibili fossili uccidono e affamano milioni di persone

(Adnkronos) – Il clima estremo provocato dai cambiamenti climatici ha causato carestie che hanno colpito 100 milioni di persone e ha aumentato del 68% le morti per calore nelle popolazioni vulnerabili al livello globale. E’ quanto emerge dal report annuale “Lancet Countdown”, che esamina il collegamento tra cambiamento climatico e salute: quasi 100 ricercatori hanno evidenziato 43 indicatori in cui il cambiamento climatico sta rendendo le persone più malate o più deboli. La ricerca stima che in tutto il mondo, la combustione fossile provochi un inquinamento atmosferico che uccide 1,2 milioni di persone all’anno.

Related posts

Influenza, stagione record: oltre 15 milioni gli italiani colpiti

Dazi, studio legale Fortunata Giada Modaffari: “Task force per analizzare impatto su imprese”

Energia: Agsm Aim, on air nuova campagna che riafferma ruolo di partner del territorio