3° Convegno Interdiocesano della Divina Misericordia dell’Alleanza Dives in Misericordia


Si terrà domenica 16 ottobre nella chiesa” Casa di Preghiera per tutti i Popoli” presso la Missione di Speranza e Carità di Via Decollati 29, a Palermo il 3° convegno interdiocesano della Divina Misericordia dal titolo ““Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia.” (Mt 5,7) Promosso dai gruppi dell’A.D.I.M. delle Diocesi di Trapani e Palermo, Il convegno Interdiocesano prevede i saluti dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice e la partecipazione di numerose altre presenze significative, tra cui Don Pasqualino di Dio e Fra Benigno.

L’evento si colloca nel solco della sinodalità a cui la Chiesa universale è chiamata a fare particolare esperienza in questi anni e vuole essere un momento di incontro, di preghiera, di condivisione di amicizia nella fede condivisa in Gesù Misericordioso, oltre ad essere una Parola di speranza e di ristoro spirituale per tutti coloro che stanno vivendo con difficoltà questo particolare momento storico.

In questo contesto l’aver deciso di tenere l’incontro nei locali della Missione di Speranza e Carità fondata da Fratel Biagio Conte, vuole essere un segno di vicinanza tra le Diocesi di Trapani e Palermo in quanto da qualche mese, è stato inaugurato, alla presenza del Vescovo di Trapani Pietro Maria Fragnelli, un centro della Missione nella zona di Monte Inici vicino a Castellammare del Golfo.

A.D.I.M. (Alleanza Dives in Misericordia) , associazione ecclesiale canonicamente eretta con sede a Trento, fondata da Don Renato Tisot, presbitero incaricato da Giovanni Paolo II  alla diffusione a perpetuam del culto della Divina Misericordia nel mondo, così come tramandatoci dalla Santa polacca Faustina Kowalska e innescata nella corrente di Grazia del Rinnovamento Carismatico Cattolico.

Ricordiamo che come A.D.I.M. si è tenuto nel novembre 2010 il 1° Convegno Regionale della Divina Misericordia nei locali del seminario di Trapani e in quella straordinaria occasione ci fu la partecipazione di Mons. Francesco Micciché, allora Vescovo di Trapani; di Mons. Domenico Cancian, delegato della C.E.I. pe ri convegni italiani della Divina Misericordia; dell’assistente nazionale e fondatore Don Renato Tisot; del Segretario dei Convegni Mondiali della D.M. Mons. Patrice Chockolski; del Presidente Nazionale Mario Bugoloni; la partecipazione di Suor Elena Bosetti e dell’attrice Claudia Koll, oltre la partecipazione di molti sacerdoti, consacrati e laici provenienti da altre regioni italiane.

Negli anni a seguire seguirono altri convegni sia a carattere regionale, che interdiocesano e diocesano, con la collaborazione anche di Don Pasqualino Di Dio, Missionario Pontificio della Misericordia e il supporto di don Francesco Broccio, assistente spirituale dei gruppi A.D.I.M. in Sicilia.

Related posts

Catania, applausi per la Madama Butterfly di Lino Privitera al Teatro Bellini

Tentativa de agotar Palermo

Esercito, Carabinieri e dintorni: ecco i motivi per cui i giovani ancora affollano i concorsi per le divise