Onu: da Nord Stream la più grande emissione di metano mai registrata

(Adnkronos) – La rottura nel sistema di gasdotti Nord Stream sotto il Mar Baltico ha portato a quello che probabilmente è il più grande rilascio di metano mai registrato, lo ha dichiarato il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente. I ricercatori del GHGSat, che utilizza i satelliti per monitorare le emissioni di metano, un gas altamente inquinante, hanno stimato che il tasso di perdita da uno dei quattro punti di rottura era di 22.920 chilogrammi all’ora: in pratica come bruciare 285 tonnellate di carbone ogni ora.

Related posts

Rischi Tac, radiologi: “Nessun allarme, serve appropriatezza” Magistrelli (Sirm), ‘quando clinicamente giustificato i benefici dell’esame superano largamente pericoli’

Da ortopedici decalogo per riconoscere e curare il ‘colpo della strega’ Sul mal di schiena il presidente Siot Randelli, ‘patologia molto frequente che di solito si risolve con riposo e antidolorifici’

Sicily Obesity Study, da igienisti progetto per dieta sana e attività fisica bimbi Presentato dalla Siti, ‘può essere modello intervento sanità pubblica esportabile su scala nazionale’