Il Kenya settentrionale affronta la carestia causata dalla siccità

(Adnkronos) – In Kenya, i pastori scavano fosse sempre più profonde alla disperata ricerca di acqua, mentre la regione soffre la peggiore siccità degli ultimi 40 anni, che ha spazzato via bestiame e raccolti, aggravando la crisi alimentare già in corso. Negli ultimi quattro anni le piogge annuali sono mancate in Kenya, Etiopia e Somalia, costringendo 1,5 milioni di persone a fuggire dalle loro case. Gli scienziati della NASA affermano che la siccità è stata causata dai cambiamenti climatici e che l’area rischia di diventare desertica.

Related posts

Rischi Tac, radiologi: “Nessun allarme, serve appropriatezza” Magistrelli (Sirm), ‘quando clinicamente giustificato i benefici dell’esame superano largamente pericoli’

Da ortopedici decalogo per riconoscere e curare il ‘colpo della strega’ Sul mal di schiena il presidente Siot Randelli, ‘patologia molto frequente che di solito si risolve con riposo e antidolorifici’

Sicily Obesity Study, da igienisti progetto per dieta sana e attività fisica bimbi Presentato dalla Siti, ‘può essere modello intervento sanità pubblica esportabile su scala nazionale’