Emissioni di metano, non c’è solo il Mar Baltico

(Adnkronos) – Per quanto grave possa essere la fuoriuscita di metano dalla rottura delle condutture sul fondo del Mar Baltico, in tutto il mondo si verificano spesso episodi allarmanti di emissioni massicce di metano. Gli scienziati del clima hanno scoperto che le emissioni di gas dell’industria dei combustibili sono di gran lunga peggiori di quanto dichiarato dalle aziende, almeno il doppio. Un dato importante, perché il gas naturale è composto da metano, tra i maggiori colpevoli del surriscaldamento globale.

Related posts

Rischi Tac, radiologi: “Nessun allarme, serve appropriatezza” Magistrelli (Sirm), ‘quando clinicamente giustificato i benefici dell’esame superano largamente pericoli’

Da ortopedici decalogo per riconoscere e curare il ‘colpo della strega’ Sul mal di schiena il presidente Siot Randelli, ‘patologia molto frequente che di solito si risolve con riposo e antidolorifici’

Sicily Obesity Study, da igienisti progetto per dieta sana e attività fisica bimbi Presentato dalla Siti, ‘può essere modello intervento sanità pubblica esportabile su scala nazionale’