Gli ambientalisti latinoamericani rischiano la vita

(Adnkronos) – Secondo un report del gruppo Global Witness, l’anno scorso sono stati uccisi più ambientalisti in America Latina che in qualsiasi altra regione del mondo, un dato che sottolinea la crescente minaccia per gli attivisti di questa parte del mondo ricca di risorse. Dei 200 ambientalisti uccisi a livello globale nel 2021, tre quarti provenivano dall’America Latina, secondo il rapporto. Il totale è inferiore ai 227 uccisi nel 2020, ma rappresenta un aumento per Paesi come Messico, Brasile, Nicaragua e Perù, che insieme rappresentano poco più della metà delle morti totali.

Related posts

Rischi Tac, radiologi: “Nessun allarme, serve appropriatezza” Magistrelli (Sirm), ‘quando clinicamente giustificato i benefici dell’esame superano largamente pericoli’

Da ortopedici decalogo per riconoscere e curare il ‘colpo della strega’ Sul mal di schiena il presidente Siot Randelli, ‘patologia molto frequente che di solito si risolve con riposo e antidolorifici’

Sicily Obesity Study, da igienisti progetto per dieta sana e attività fisica bimbi Presentato dalla Siti, ‘può essere modello intervento sanità pubblica esportabile su scala nazionale’