La pesante impronta di carbonio delle case automobilistiche

(Adnkronos) – Secondo uno studio della ONG ambientalista Transport & Environment, le emissioni di anidride carbonica prodotte da un’automobile nel corso della sua vita sono così elevate che investire nelle case automobilistiche genera quasi la stessa quantità di anidride carbonica per euro che investire in un’azienda petrolifera. Infatti un milione di euro investito nei giganti petroliferi Shell, BP ed Exxon Mobil finanzia circa 5.000 tonnellate di CO2, mentre lo stesso importo nel settore automobilistico finanzia in media 4.500 tonnellate, secondo i calcoli basati sui dati del 2020.

Related posts

Rischi Tac, radiologi: “Nessun allarme, serve appropriatezza” Magistrelli (Sirm), ‘quando clinicamente giustificato i benefici dell’esame superano largamente pericoli’

Da ortopedici decalogo per riconoscere e curare il ‘colpo della strega’ Sul mal di schiena il presidente Siot Randelli, ‘patologia molto frequente che di solito si risolve con riposo e antidolorifici’

Sicily Obesity Study, da igienisti progetto per dieta sana e attività fisica bimbi Presentato dalla Siti, ‘può essere modello intervento sanità pubblica esportabile su scala nazionale’