Pakistan, dopo le alluvioni i rischi per il cibo

(Adnkronos) – Le inondazioni di quest’estate in Pakistan, causate da piogge di una intensità quasi tripla rispetto alla media, hanno spazzato via vaste anche aree coltivate: questo genere di fenomeni ad alta intensità sono sempre più frequenti a causa del cambiamento climatico. E ora il Pakistan potrebbe ora trovarsi ad affrontare gravi carenze alimentari, in un momento in cui il governo è a corto di liquidità e i prezzi alimentari mondiali sono alti. Secondo agricoltori e funzionari governativi, quasi il 15% del raccolto di riso e il 40% del raccolto di cotone del Pakistan sono stati distrutti.

Related posts

Rischi Tac, radiologi: “Nessun allarme, serve appropriatezza” Magistrelli (Sirm), ‘quando clinicamente giustificato i benefici dell’esame superano largamente pericoli’

Da ortopedici decalogo per riconoscere e curare il ‘colpo della strega’ Sul mal di schiena il presidente Siot Randelli, ‘patologia molto frequente che di solito si risolve con riposo e antidolorifici’

Sicily Obesity Study, da igienisti progetto per dieta sana e attività fisica bimbi Presentato dalla Siti, ‘può essere modello intervento sanità pubblica esportabile su scala nazionale’