GB: sì al fracking contro il caro energia

(Adnkronos) – La Gran Bretagna ha formalmente revocato la moratoria sul “fracking”, una tecnica utilizzata per l’estrazione di petrolio e di gas naturale, in vigore nel Regno Unito dal 2019, affermando che il rafforzamento dell’approvvigionamento energetico del Paese è una “priorità assoluta”. Il fracking, o fratturazione, è stata osteggiata dai gruppi ambientalisti e da alcune comunità locali, in quanto comporta molti rischi: oltre alla contaminazione dell’acqua, è causa diretta anche dell’inquinamento atmosferico causato dal gas naturale sprigionato durante la perforazione.

Related posts

Rischi Tac, radiologi: “Nessun allarme, serve appropriatezza” Magistrelli (Sirm), ‘quando clinicamente giustificato i benefici dell’esame superano largamente pericoli’

Da ortopedici decalogo per riconoscere e curare il ‘colpo della strega’ Sul mal di schiena il presidente Siot Randelli, ‘patologia molto frequente che di solito si risolve con riposo e antidolorifici’

Sicily Obesity Study, da igienisti progetto per dieta sana e attività fisica bimbi Presentato dalla Siti, ‘può essere modello intervento sanità pubblica esportabile su scala nazionale’